Passa ai contenuti principali

Pallotte cacio e uova

Le "pallotte cacio e uova" (in dialetto abruzzese "pallott cacie e ove" ovvero polpette formaggio e uova) sono un piatto tipico della cucina abruzzese, che in passato venivano cucinate in sostituzione della carne, troppo costosa da comprare. Gli ingredienti utilizzati sono semplici, ma il sapore e la bontà vi travolgeranno...consiglio a tutt* di provarle!


Ingredienti per 6 polpette:
200 gr di formaggio pecorino grattuggiato
200 gr di grana padano grattuggiato
2 uova
mollica di pane raffermo (quanto basta)
salsa di pomodoro
prezzemolo

 
Procedimento:
sbriciolare il pane raffermo, poi aggiungere le uova e amalgamare (ho usato il mixer ma si può fare anche a mano).

  
Aggiungere il pecorino, il grana, il prezzemolo ed amalgamare tutto insieme.

  
Continuare ad aggiungere i formaggi fin quando l'impasto non diventa solido.

  
Ora che l'impasto è diventato solido, abbiamo la nostra "palla" per formare le polpette.
Formare le polpette, avendo cura di lavorarle bene con le mani.


  
Passare le polpette nella farina.


  
Ora preparare una padella, riempirla con due dita di olio e fare riscaldare l'olio: far friggere le polpette da entrambi i lati.



  
Ora bisogna cucinare le polpette con la salsa di pomodoro: allungare la salsa con l'acqua e far cuocere le polpette per circa mezz'ora.



Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.