Passa ai contenuti principali

Calcionetti di ceci

Questa, invece, la ricetta dei calcionetti con il ripieno di ceci, versione tipica della zona del chietino. 





Calcionetti di ceci
Ingredienti per circa 50 calcionetti
500 gr di farina
un cucchiaio di zucchero
mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva
un bicchiere di vino bianco
Ingredienti per il ripieno
250 gr di ceci
buccia grattugiata di un limone
un cucchiaio di cannella in polvere
3 cucchiai di miele
100 gr di mandorle tostate
50 gr di cioccolato fondente
Olio per friggere

Procedimento
Per il ripieno
Lessiamo i ceci, poi frulliamoli nel mixer.
Prepariamo anche le mandorle: dopo averle sbucciate, tostiamole in padella e
poi tritiamole.
Scaldiamo il miele (ho indicato 3 cucchiai, ma si può aumentare la dose: il miele si deve amalgamare bene con il resto degli ingredienti). Uniamo le mandorle, la cannella e i ceci. Amalgamiamo per bene e togliamo dal fuoco. Poi aggiungiamo il cioccolato tritato e la buccia grattugiata di un limone.
Amalgamiamo il tutto e lasciamo riposare il composto per una notte in frigo.


Per la sfoglia
Impastiamo la farina e lo zucchero e aggiungiamo l'olio e il vino. Lavoriamo l'impasto, fino ad ottenere una palla morbida ed elastica.


Tagliamo l'impasto in piccoli pezzetti e formiamo delle strisce con la macchina stendi pasta. Bisogna ripassare le strisce più volte, fino ad ottenere delle sfoglie di 3 mm circa.
Adagiamo le palline di ripieno sulla sfoglia, lasciando un po' di spazio tra le palline. Pieghiamo la sfoglia su se stessa e tagliamo con un tagliapasta, disegnando delle mezzelune. Assicuriamoci che i bordi siano ben sigillati.


In una padella, versiamo l'olio e, quando sarà ben caldo, friggiamo i calcionetti.
I calcionetti vanno fritti poco, la sfoglia deve restare sul bianco.
Scoliamo i calcionetti su carta assorbente e, quando si saranno raffreddati, cospargiamoli di zucchero a velo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.