Passa ai contenuti principali

Pandoro

Buongiorno cari amici e tanti auguri per il nuovo anno...buon 2017!!!
Iniziamo il nuovo anno con una nuova ricetta....una dolcezza...la ricetta del pandoro!!
Ancora tanti auguri a tutti voi!!!


Ingredienti per un pandoro da 1 kg

450 gr di farina 00
50 gr di acqua
10 gr di lievito di birra
180 gr di zucchero
4 uova
2 tuorli
30 gr di miele (un cucchiaio)
180 gr di burro
buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale

Procedimento

Preparazione biga
10 gr di lievito di birra
50 gr di acqua
65 gr di farina 00
Sciogliamo il lievito nell'acqua, aggiungiamo la farina, impastiamo fino a formare una palla morbida e liscia. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.



Primo impasto
120 gr di farina 00
1 uovo
50 gr di zucchero
Aggiungiamo alla biga la farina, lo zucchero e l'uovo. Lavoriamo l'impasto fino ad ottenere una palla morbida e liscia. Copriamo l'impasto e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.




Secondo impasto
265 gr di farina
180 gr di burro
un pizzico di sale
30 gr di miele (1 cucchiaio)
3 uova intere
2 tuorli
130 gr di zucchero
buccia grattugiata di un limone

Aggiungiamo al primo impasto la farina, i tuorli, il miele, la buccia grattugiata di un limone e lo zucchero.
Impastiamo poi aggiungiamo le uova intere, una alla volta (quando una verrà assorbita, aggiungiamo l'altra).
Aggiungiamo i pezzettini di burro (a temperatura ambiente).
Impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Spolverizziamo con la farina un piano di lavoro, spolverizziamoci anche le mani con la farina, prendiamo l'impasto, formiamo una palla e adagiamo l'impasto in uno stampo da pandoro (che avremmo accuratamente imburrato in precedenza).
Adagiamo dei pezzetti di burro (a temperatura ambiente) sopra la superficie del pandoro, chiudiamo lo stampo con la pellicola e mettiamo a levitare dentro il forno spento.




La lievitazione dell'impasto dovrà raggiungere il bordo dello stampo, per cui ci vorranno molte ore.
Inforniamo il pandoro a 150 gradi (forno statico e al piano pi basso) per circa 45 minuti.


Quando il pandoro è cotto, togliamolo dal forno e lasciamo raffreddare completamente dentro lo stampo. Poi capovolgiamo il pandoro su una griglia.
Aggiungere lo zucchero a velo oppure una farcitura a piacimento.
Il pandoro va tagliato il giorno dopo.


  

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.