Passa ai contenuti principali

Drip cake con glassa al cioccolato bianco

Buon pomeriggio amici, oggi vi propongo la torta che ho preparato per il mio compleanno: la drip cake! Ho voluto sperimentare la ganache al cioccolato bianco e, per contrasto, fare una crema di copertura con panna e cioccolato fondente. 


Drip cake

Ingredienti per uno stampo da 18 cm
Per il pan di Spagna (ne occorrono 2 )
Pan di Spagna 1
75 gr di zucchero
3 uova
75 gr di farina
Pan di Spagna 2
75 gr di zucchero
3 uova
75 gr di farina

Per la ganache al cioccolato bianco
100 gr di cioccolato bianco
75 ml di panna
Per la copertura
400 ml di panna
100 gr di cioccolato fondente

Per la farcitura
450 gr di ricotta
400 ml di panna
50 gr di gocce di cioccolato bianco

Per la decorazione
frutti di bosco vari
cioccolatini vari

Procedimento
Per il pan di Spagna seguiamo il procedimento in questo link, rispettando le dosi indicate in questa ricetta: http://iltripudiodellafantasia.blogspot.com/2020/02/pan-di-spagna-senza-lievito.html

Per la farcitura:
Lavoriamo la ricotta con le fruste. A parte montiamo la panna e poi uniamola alla ricotta ed amalgamiamo.
Aggiungiamo il cioccolato bianco ridotto a scaglie.


Ricaviamo due dischi da ogni pan di Spagna.
Bagniamo il primo disco con una bagna di acqua e zucchero e ricopriamo con la crema. Adagiamo sopra il secondo disco e procediamo di nuovo con la crema fino all'esaurimento dei dischi.





Per la copertura:
Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria. Montiamo la panna, poi ad un certo  punto aggiungiamo il cioccolato sciolto e proseguiamo a montare la panna.
Con l'aiuto di una spatola, copriamo la torta con la crema ottenuta. Se vogliamo, possiamo creare delle scanalature.


Per la ganache
Mettiamo a scaldare la panna in un pentolino. Quando bolle, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato. Mescoliamo fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto.
Quando la ganache sarà tiepida, con un cucchiaio versiamo la ganache sui bordi della torta. Dopo aver fatto colare la ganache su tutti i lati della torta, stendiamo la ganache sulla superficie. Ora decoriamo la torta con i frutti, i cioccolatini e biscottini vari.


Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.