Passa ai contenuti principali

Vongole all'arancia



Ingredienti:
Aglio 1-2 spicchi
Alloro 1 foglia
Arance la buccia e il succo di 1
Carote 1 piccola
Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
Pepe macinato a mulinello a piacere
Porri 1/2 tritato finemente
Vongole veraci 1 kg


Preparazione:
Lavate le vongole sotto acqua corrente per farle ben spurgare , lasciandole almeno un'ora in ammollo
con acqua fredda e sale per pulirle da ogni impurità.
Con l'apposito attrezzo, (zesteur) ricavate dellestriscioline dellabuccia
dell'arancia e spremetene il succo.
Faterosolare l'aglio tritato, la foglia di alloro, lacarota tritata, il porro tritato
finemente, nell'olio; non appena saranno appassiti, aggiungete le vongole,
bagnatele con il succo di arancia , e fatele saltare (sautè) a fuoco vivo fino a che non
si saranno aperte, poi aggiustate di pepesecondo i vostri gusti.
Togliete le vongole dalla pentola e riponetele in un luogo caldo; intanto fate restringere il liquido di cottura
aggiungendo la buccia dell'arancia, e quando il liquido si sarà ridotto di circa ¾ versatelo sulle vongole ancora calde, e servite
cospargendo con un trito di erba cipollina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.