Passa ai contenuti principali

Torta Charlotte alla frutta

Ed ecco la torta Charlotte...l'ho fatta in occasione del compleanno del mio papà e ho seguito  la ricetta di Luca Montersino, presa dal web. è una Charlotte con la frutta, nello specifico la mia è con le pesche, ma si può utilizzare qualsiasi tipo di frutta, a seconda dei gusti e delle stagioni ;o)
è la prima torta Charlotte che faccio, non è perfetta però è stata molto buona :o)




Ingredienti per una torta del diametro di 20 cm
Per il biscotto Charlotte
270 gr di albumi (circa 6/7 uova)
180 gr di tuorli (circa 6/7 uova)
250 gr di zucchero
250 gr di farina 00
Zucchero a velo q.b.
Per la crema

3 tuorli
40 gr di farina
500 ml di latte
5 cucchiai di zucchero
buccia di un limone
mezzo litro di panna montata
Per la ganache
300 gr di cioccolato bianco
300 gr di frutta a piacere (io ho usato le pesche)
Frutta fresca per decorare
Latte per la bagna



Procedimento
Fare innanzitutto il biscotto Charlotte seguendo il procedimento illustrato in questo link: http://iltripudiodellafantasia.blogspot.it/2013/08/biscotto-charlotte.html


Preparare la ganache alla frutta: sbucciare la frutta e frullarla nel mixer.  Scaldare metà della purea di frutta e, quando sarà abbastanza calda, aggiungere il cioccolato bianco a pezzetti e farlo sciogliere. Quando il composto si sarà raffreddato, aggiungere il resto della purea di frutta.








Preparare la crema pasticcera seguendo il procedimento illustrato in questo link: http://iltripudiodellafantasia.blogspot.it/2013/03/crema-pasticcera.html


Quando la crema pasticcera si sarà raffreddata, aggiungere la panna montata e mescolare con movimenti che vanno dal basso verso l’alto. 


 

Procurare un cerchio per torte e sistemarlo con il diametro di 20 cm.  Ricavare dal biscotto charlotte un bordo lungo quanto la circonferenza dello stampo  e alto quanto lo stampo. Ricavare anche un disco per il fondo. Bagnare il fondo ed i bordi con la bagna di latte.


 

Versare sul fondo della torta metà della crema ottenuta (mi raccomando deve essere fredda).
Versare sulla crema la ganache alla frutta, aiutandosi con un mestolo. 


 

Disporre sulla ganache qualche ritaglio di biscotto charlotte. Ricoprire con la restante crema (non tutta però, ci servirà ancora per la decorazione finale) e livellare bene con una spatola.
Congelare la torta per minimo 2 ore.


 

Passato il tempo, togliere il cerchio dalla torta, decorare i bordi della torta con la crema avanzata e, poco prima di servire, aggiungere frutta fresca al centro della torta. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Polpettone di tonno e patate

Cari amici, oggi vi propongo una ricetta veramente buona..il polpettone di tonno e patate...si tratta di un piatto semplice, veloce ma soprattutto...buonissimo!! Ingredienti per 4 persone 500 gr di patate 400 gr di tonno sottolio 1 uovo 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Olio q.b. Pangrattato

Torta Nua

La torta Nua è un dolce, la cui ricetta qualche mese fa impazzava sul web...incuriosita, ho voluto provarla anche io! :o) Ingredienti per una tortiera del diametro di 26/28 cm Per la base: 300 grammi di farina 00 200 grammi di zucchero semolato 4 uova medie a temperatura ambiente 130 grammi di olio di semi 100 ml di latte a temperatura ambiente 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina la scorza di un limone grattugiata

Torta pasqualina senza uova

Cari amici, oggi vi presento la torta pasqualina...si tratta di una torta salata, che ha origine in Liguria, preparata per il periodo pasquale. Io l'ho preparata ieri come antipasto, ma è anche ottima da portare per la gita fuori porta...la versione che vi presento è senza uova, perchè a me le uova non piacciono! ;o) Ingredienti per uno stampo del diametro di 28 cm Ingredienti per le sfoglie 600 gr di farina 35 ml di olio 350 ml di acqua Sale Ingredienti per il ripieno 600 gr di verdura a piacere (es. bietola, spinaci, io ho usato le rape) 500 gr di ricotta Sale Olio q.b. Parmigiano grattugiato q.b.